Ancora grandissima prestazione in casa Castelvetro: la salvezza è ad un passo.

VADESE 0-5 CASTELVETRO

VADESE: Peqini, Mazia (59′ Tonetti), Cotti, Tonelli, Blandamura, Cristoni, Netti (72′ Scarpati), Sassu, Iovino (56′ De rosa), Fares, (81′ D’Abronzo), Satalino (59′ Strawally).
A disp: De Campo, Garni, Veglia, Ahumada.
All. Ansaloni

 

CASTELVETRO: Lanzotti, Zironi, Mandreoli, Ori, Pacella, Giordano, Vitale (57′ Lodesani), Pampaloni (76′ Telfer), Ferrara (71′ Cinqugrano), Ceccarelli (71′ Zagari), Marconi (71′ Scarlata).
A disp: Cacchioli, Longu, Solla, Sarnelli.
All: Cattani

Arbitro: Casali di Cesena

Reti: 29′ Vitale, 53′ Ferrara, 87′ Lodesani, 88′ e 95′ Scarlata.

NOTE: Espulso Cristoni al 62′ e Tonetti al 70′

 

Bellissima vittoria per il Castelvetro e torna a far vedere il proprio calcio fatto di tanti gol e divertimento. La squadra di mister Cattani, grazie ai tre punti conquistati ieri, ha ottenuto un pass importante per la salvezza che ormai è veramente solo questione di formalità. Contro la Vadese Sole Luna ad aprire le danze è Vitale al 29’ con il risultato che arriva all’intervallo ancora sullo 0-1. Nella ripresa poi dilaga la squadra modenese che raddoppia al 53’ con Ferrara e nel finale piazza un tris micidiale con Lodenasi all’87’, seguito dalla doppietta di Scarlata che va in rete all’88’ e al 93’ chiudendo in bellezza una giornata di festa per il Castelvetro.

Per quanto visto sin dall’inizio del campionato sarebbe stato un peccato vedere questo gruppo di ragazzi immischiato fino alla fine nella lotta salvezza visto che a perdere punti con il Castelvetro sono state proprio le prime due della classe ovvero Corticella (fermata sul 3-3 all’andata dopo che i felsinei erano stati sotto 1-3) e il Castenaso che ha perso 4-3 la gara di andata al Venturelli di Castelvetro.
I ragazzi di Cattani sono sostanzialmente tutti giovani. Anche i più vecchi della rosa compiranno 26 anni nell’anno che corre e di conseguenza era prevedibile che le problematiche sarebbero sorte dal punto di vista mentale ancor prima che da quello tecnico. Sul piano del gioco il Castelvetro sta dimostrando di non dover dimostrare niente a nessuno e di non dover aver paura di nessuno specialmente se si parla di costruzione della trama offensiva. Da registrare qualcosa in fase difensiva, dove però hanno sempre giocato i più giovani visto che gli stessi Zironi, Marconi e Pacella sono dei classe 1999 ed i loro compagni di reparto Mandreoli, Longu, Telfer, Ingrami si aggirano fra il 2002 ed il 2004, in assoluto il reparto più giovane.

Il Castelvetro ha tutto ciò che serve per costruire una rosa ambiziosa e coesa, fatta di trame di gioco importanti, è necessario soltanto crescere e lavorare.

 

 

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*